Ieri avevo ospiti a cena e ho cercato su internet un dolce semplice ma di effetto da portare in tavola, questa è la rivisitazione di quella torta. Dalla ricetta originale ho eliminato i pistacchi (devo ammettere che non mi piacciono particolarmente), e l'ho trovata più buona "nature" semplice senza nulla sopra piuttosto che con la cioccolata calda. Anche le pere nella ricetta originale sono Williams io ho scelto le Kaiser, che lasciano la torta leggermente più croccante. Ho intenzione di riprovarla al più presto con farina integrale. Vi faro sapere...
Ingredienti
4 pere Kaiser
100gr di burro
150gr di zucchero
200gr di farina
50gr di mandorle tritate finemente
1 cucchiaio di lievito
2 uova
100ml di latte
1 cucchiaio di rum
100gr di cioccolato amaro fondente
zucchero a velo per decorare
Sbucciate le pere e tagliate a pezzetti. Mettetele in un recipiente insieme al latte e al rum e mescolate bene in modo che le pere non anneriscano. In un recipiente a parte mescolate la farina bianca, le mandorle, lo zucchero e il lievito. Aggiungete le uova, il burro sciolto ed il latte ed il rum utilizzato per le pere e lavorate bene fino ad ottenere un composto senza grumi. Aggiungete le pere ed amalgamateli bene. Imburrate uno stampo versate il composto livellando bene e infornate a 180 C per 35 minuti o fino a quando la parte superiore non sarà dorata. Lasciate raffreddare per un po', poi sciogliete il cioccolato a bagno maria e versatelo sopra la torta. Decorate con zucchero a velo prima di servire.
0 commenti:
Posta un commento