Ecco una ricetta di pesce per i venerdì di Quaresima, anche se non saprei dire quanto veramente si possa considerare di magro, sicuramente è un piatto unico: la quantità di calamari è pari a quello della pasta. Vi ritroverete a mangiarli insieme, perchè i calamari si infileranno spesso nella pasta stessa. Io li consiglio con un po' di peperoncino e magari con un buon bicchiere di vino bianco freschissimo. La pasta Calamarata è chiaramente perfetta per questo piatto ma vanno bene anche i paccheri, è indispensabile che sia pasta grossa poichè i calamri devo poterci entrare. Buon appetito....
Preparazione Tagliare i calamari a rondelle privandoli della pelle scura. In una capiente padella rosolare l'aglio intero, schiacciato con il palmo della mano, con un pizzico di peperoncino. Aggiungere i calamari sia le rondelle che i tentacoli tagliati a striscioline. Sfumare con un pò di vino bianco e aggiungere il pomodoro pelato. Regolare di sale e pepe e cucoere per 10-15 min, spegnere il fuoco. Lasciare il sugo liquido, se serve allungarlo con l'acqua di cottura della pasta ricca di amido. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario, scolarla al dente e saltarla qualche minuto in padella con il sugo precedentemente preparato. Servire calda con prezzemolo tritato.
0 commenti:
Posta un commento