skip to main |
skip to sidebar
This is featured post 3 title
This is featured post 4 title
This is featured post 5 title
Ecco una ricetta di pesce per i venerdì di Quaresima, anche se non saprei dire quanto veramente si possa considerare di magro, sicuramente è un piatto unico: la quantità di calamari è pari a quello della pasta. Vi ritroverete a mangiarli insieme, perchè i calamari si infileranno spesso nella pasta stessa. Io li consiglio con un po' di peperoncino e magari con un buon bicchiere di vino bianco freschissimo. La pasta Calamarata è chiaramente perfetta per questo piatto ma vanno bene anche i paccheri, è indispensabile che sia pasta grossa poichè i calamri devo poterci entrare. Buon appetito....
Ingredienti per 4 persone 300 g di pasta di Calamarata 300g di calamari a rondelle 2 spicchi d aglio 1 conf di pomodorini pelati 1/2 bicchiere di vino bianco peperoncino in pezzi abbondante prezzemolo pepe nero sale fine olio extravergine oliva
Preparazione Tagliare i calamari a rondelle privandoli della pelle scura. In una capiente padella rosolare l'aglio intero, schiacciato con il palmo della mano, con un pizzico di peperoncino. Aggiungere i calamari sia le rondelle che i tentacoli tagliati a striscioline. Sfumare con un pò di vino bianco e aggiungere il pomodoro pelato. Regolare di sale e pepe e cucoere per 10-15 min, spegnere il fuoco. Lasciare il sugo liquido, se serve allungarlo con l'acqua di cottura della pasta ricca di amido. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo necessario, scolarla al dente e saltarla qualche minuto in padella con il sugo precedentemente preparato. Servire calda con prezzemolo tritato.

13:24

Steba
Ecco una ricetta veloce, liberamente tratta dal sito GialloZafferano. it, considerate solo una mezz'oretta per la marinata, così da non esser costrette a fare il solito petto di pollo. E' la ricetta ideale per i più piccoli, crederanno di poter finalmente avere il MacDonald in casa, è buonissima anche per noi anziani vi assicuro. Per i petti di pollo alla senape ed erbe aromatiche si può scegliere la senape che preferiamo: classica, forte, aromatica di digione, delicata.. Io preferisco quella delicata che permette di non coprire il gusto del limone e il gusto del pepe e del rosmarino. Ma chi preferisce gusti più decisi può sicuramente provare quella di digione. Con la mia variante i petti di pollo tagliati a listarelle risulteranno più piccoli e croccanti, quasi finger food da mangiare con le mani i vostri bimbi ne saranno felicissimi.
Ingredienti
Petti di pollo 600 g, olio, pangrattato, pepe bianco, prezzemolo, rosmarino, salvia, senape q.b. per spalmare sui petti Limone, olio e sale per la marinata
Preparate la marinata sbattendo in una ciotola il succo di limone con 3 cucchiai di olio di oliva e un pizzico di sale. Tritate finemente le erbe aromatiche e tenetele da parte. Tagliate i petti di pollo in piccole fettine, metteteli in un contenitore e versatevi sopra la marinata; lasciateli così per circa 30-40 minuti, dopodiché sgocciolateli e fateli dorare da entrambe le parti in una padella. A doratura avvenuta sgocciolateli e spalmateli con la senape, taglieteli a listarelle poi passateli nel pangrattato. Ponete le fettine di petto di pollo nei piatti da portata, cospargeteli di erbe aromatiche pepe bianco macinato a mulinello. Passateli sotto in forno 180°,10 minuti, con funzione grill rigirandoli a metà cottura. Risulteranno croccanti da magiare in un boccone.